Lunghezza 452cm - Larghezza 180cm - Altezza 143cm
Capacità bagagliaio 478/1267 Litri
Cinque porte di dimensioni piuttosto rilevanti, la Honda Civic ha una linea filante e aggressiva, molto elaborata e vistosa nel frontale e nella parte posteriore. Impostata più sportivamente del modello che l'ha preceduta, ha una posizione di guida decisamente ribassata, con corta leva del cambio posta sul massiccio tunnel centrale. Ciò nonostante, l'abitabilità è buona (sul divano si può stare abbastanza comodamente anche in tre) e il bagagliaio è decisamente capiente; siamo quasi ai livelli di una wagon. Le finiture interne sono nel complesso di buona qualità, anche se non manca qualche economia realizzativa, mentre la plancia, piuttosto tradizionale, incorpora un cruscotto interamente digitale (e facilmente consultabile). Irrobustita nella scocca e adesso dotata di sterzo a rapporto variabile e di sospensioni posteriori multibraccio invece di quelle ben più semplici (e meno efficaci) a ponte torcente, la Honda Civic è stabile, maneggevole e mai troppo rigida sulle buche. Già il 1.0 è pronto e vivace, e consuma pochissimo. Ma il piccolo tre cilindri è anche piuttosto rumoroso (e un po' vibrante) in accelerazione; decisamente scattante e silenziosa la 1.5 a benzina e davvero "cattiva" la 2.0, che è una delle medie sportive più efficaci nella guida in pista. Il cambio manuale ha un'ottima manovrabilità (tranne quello della Type-R), mentre l'automatico (a variazione continua di rapporto) è comodo nel traffico ma nella guida decisa causa qualche contraccolpo. Il cambio CVT lavora meglio con il 1.5; con il 1.0, lascia filtrare maggiormente il rumore del motore.
Fonte
Velocità massima (km/h) 206
Accelerazione 0-100 km/h (s) 9,8
Consumo medio (km/l) 29,4
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO