Lunghezza 400cm - Larghezza 173cm - Altezza 147cm
Capacità bagagliaio 330/1.150 Litri
La Skoda Fabia (presentata nel 2014 e aggiornata a metà del 2018) sfoggia una linea "tutto spigoli", che ha una certa personalità. Decise anche le linee degli interni, non particolarmente ricercati nei materiali, ma molto ben realizzati: montaggi e lavorazioni sono particolarmente precisi. La praticità non manca, grazie anche ai numerosi portaoggetti, e l’abitabilità è buona (dietro, comunque, si sta comodi soltanto in due). Considerati i quattro metri di lunghezza della carrozzeria, è difficile pretendere di più in fatto di capacità di carico: il bagagliaio misura 330 litri con tutti i posti in uso e 1.150 a schienale reclinato. La plancia (anche bicolore) ospita un display (di 5” o 6,5” a seconda delle versioni) che può supportare i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, per il “dialogo” via cavo Usb con le funzioni di uno smartphone. La Skoda Fabia viene proposta con un tre cilindri a benzina nelle varianti da 60 CV e (grazie all'aggiunta del turbo e dell'iniezione diretta) in quelle da 95 o 110 CV. Le versioni meno potenti garantiscono prestazioni appena accettabili, mentre le TSI turbo sono briose, nonostante i lunghi rapporti del cambio; bassi i consumi e buono il comfort (a patto di non scegliere l'assetto sportivo, decisamente rigido). La guida è abbastanza valida, con un po' di rollio in curva ma un'aderenza apprezzabile. Numerosi gli aiuti elettronici.
Fonte
Velocità massima (km/h) 158
Accelerazione 0-100 km/h (s) 16,4
Consumo medio (km/l) 19,6
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO