Lunghezza 533cm - Larghezza 185cm - Altezza 181cm
Capacità bagagliaio n.d/n.d Litri
Questo grande pick-up lungo 540 cm è stretto parente del Nissan Navara, dal quale si differenzia più che altro nel frontale, ridisegnato dagli stilisti della Renault. È omologato come autocarro e proposto solo in versione a doppia cabina (con quattro porte e cinque posti). L'abitacolo è spazioso e ha un'impronta prettamente automobilistica (evidente soprattutto nella forma della plancia). Però, lo schienale del divano è fin troppo verticale. Il cassone ha una portata di 960 kg ed è grande: 158 cm di profondità e fino a 156 di larghezza. L'Alaskan è offerto con il 2.3 turbodiesel da 163 o 190 CV, quest’ultimo anche con il morbido cambio automatico a sette rapporti. Le 4x4 progettate per un uso prettamente fuoristradistico sono inseribili manualmente con la manopola nella consolle: non si possono oltrepassare i 100 km/h e prevedono solo una ripartizione fissa fra i due assi che, alla lunga, può affaticare la trasmissione e usurare maggiormente i pneumatici. Come per altri pick-up, manca una modalità per il sistema di trazione integrale che permetta di trasferire automaticamente e in modo variabile parte del moto alle ruote anteriori quando quelle posteriori slittano. Una soluzione utile, per esempio, nella guida su asfalto bagnato. Detto questo, il Renault Alaskan ha valide doti nell'off-road e su strada si lascia condurre con più facilità di quanto le sue considerevoli dimensioni lascerebbero supporre (anche se lo sterzo non è un campione di leggerezza). Altro punto a favore, il comfort di buon livello.
Fonte
Velocità massima (km/h) 172
Accelerazione 0-100 km/h (s) 12
Consumo medio (km/l) 15,8
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO