Lunghezza 494cm - Larghezza 187cm - Altezza 146cm
Capacità bagagliaio 530 Litri
Questa grande (494 cm da un paraurti all’altro) e ben rifinita berlina è comoda e piacevole da guidare. Per i più esigenti non mancano neppure le ruote posteriori sterzanti, abbinate allo sterzo a demoltiplicazione variabile: aumentano sia l’agilità sulle curve strette sia la stabilità sul veloce. Oltre che ben rifinito, l’abitacolo è moderno e gioca su elementi di grande effetto, come il doppio schermo della consolle centrale: quello superiore ha una diagonale di 8,8” o, col navigatore MMI Plus, di 10,1”, mentre quello inferiore misura 8,6”, e può fare da unità di comando per il climatizzatore o da tastiera quando occorre inserire una destinazione. Per quanto penalizzata dall’ingombrante tunnel al centro del pavimento, l’abitabilità dell'Audi A6 è di tutto rispetto. Ampio anche il baule: 530 litri, con la possibilità eventualmente di reclinare il divano (ma in questo caso è sicuramente più pratica la versione famigliare A6 Avant). Tutte le versioni sono omologate come ibride, anche se il motorino d’avviamento (che fa da alternatore per ricaricare la batteria al litio nei rallentamenti) non fornisce potenza direttamente alle ruote. In Italia vengono commercializzate solamente versioni a gasolio, col grintoso "tremila" declinato in tre potenze (231, 286 e 349 cavalli) e abbinato alla trazione integrale e al comodo cambio automatico a otto marce, e un 2.0 a quattro cilindri la trazione anteriore, con 163 o 204 cavalli.
Fonte
Velocità massima (km/h) 224
Accelerazione 0-100 km/h (s) 9,3
Consumo medio (km/l) 25
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO