Lunghezza 215cm - Peso 167 kg - Altezza sella 79cm
Serbatoio 14 Litri
Lo stile è ispirato alla Scrambler monocilindrica degli anni 60, ma la tecnica è moderna: fari a LED e strumentazione LCD, un impianto frenante degno di una sportiva con ABS di serie (davanti c’è una pinza monoblocco ad attacco radiale che “morde” un grosso disco da 330 mm) e la frizione dotata di sistema APTC antisaltellamento. Il telaio è in acciaio, con disegno a traliccio e la ciclistica è pensata per privilegiare la facilità di guida e la manovrabilità, aiutano anche la sella bassa il manubrio largo e il peso contenuto di 170 kg a secco, ma in mani esperte sfodera le doti delle “vere” Ducati. Rifinita con cura, ha un prezzo corretto e tanti accessori. Le versioni tra cui poter scegliere sono quattro: Icon, Full Throttle e Classic e Urban Enduro. La Icon è la versione “base” della famiglia Scrambler, la Classic ha ruote a raggi in alluminio, sella “vintage”, serbatoio con banda nera centrale, parafanghi in alluminio spazzolato e portatarga alto. La Full Throttle è la “sportiva” con scarico speciale Termignoni, manubrio basso in alluminio a sezione variabile, sella sportiva e guance serbatoio nere. La Urban Enduro è la “fuoristrada” del gruppo, dotata di paracoppa motore in alluminio, parafanghi alti, griglia sul faro, manubrio con traversino di rinforzo e protezioni per gli steli della forcella. Le caratteristiche tecniche sono uguali per tutte le versioni, il motore derivato dalla Monster 796, un bicilindrico raffreddato ad aria e olio da 803 cm3 e 75 CV, rivisto nella messa a punto e nel sistema di iniezione (con singolo corpo farfallato) per avere un’erogazione più fluida e e regolare possibile.
Fonte
Velocità massima (km/h) nd
Accelerazione 0-100 km/h (s) nd
Consumo medio (km/l) nd
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO