Lunghezza 220cm - Peso 214 kg - Altezza sella 86cm
Serbatoio 18,8 Litri
La Multistrada 1200 è da tempo la seconda, o alla peggio la terza, Ducati più venduta nel mondo. Anche in Italia, da quando arrivò nel 2010, si è ritagliata uno spazio di rilievo grazie alla sua versatilità sportiva, alla comodità nel turismo e alle prestazioni elevate. Due anni fa ha dato origine alla versione Enduro e poi l'anno scorso ai modelli 950 ed Enduro Pro creando una vera e propria famiglia. Dopo un primo aggiornamento conosciuto nel 2015, la novità principale era stata l'introduzione del motore DVT con distribuzione a fasatura variabile, la Multistrada 1200 è stata rinnovata in maniera più importante in vista del 2018. Una serie di interventi che l'hanno migliorata in molti aspetti andando a ritoccare la meccanica (il motore è cresciuto a 1.262 cc), la ciclistica e l'elettronica per ritrovarsi fra le mani una crossover diventata più equilibrata, matura e sempre capace di prestazioni importanti nella guida come nell'erogazione del motore. La nuova Multistrada 1260 è disponibile in quattro versioni: 1260, in vendita a 17.990 euro, 1260 S (20.390 euro), 1260 S D-Air (21.150 euro) e 1260 Pikes Peak (24.990 euro). Motore, telaio e forcellone sono in comune a tutte e quattro le verisoni, a cambiare sono la dotazione ciclistica (alla voce sospensioni, freni e ruote), quella elettronica, le colorazioni (la base c'è solo in rosso) e alcuni particolari tecnico/estetici. La 1260 S della nostra prova è disponibile in rosso Ducati con ruote nere, oppure in bianco “Iceberg” o grigio opaco “Volcano” con ruote color oro; il telaio, rosso in precedenza, ora è per tutte le versioni grigio. E già che parliamo di aspetto estetico diciamo che la Multistrada 1260 ricalca fedelmente le linee dell'ultima versione 1200, a cambiare sono soltanto le carenature laterali del radiatore – con un taglio più alto – il disegno delle ruote integrali a cinque razze rese più snelle e le maniglie d'appiglio del passeggero più rialzate e che derivano da quelle utilizzate sul modello Enduro.
Fonte
Velocità massima (km/h) 225
Accelerazione 0-100 km/h (s) 3,3
Consumo medio (km/l) 21
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO