Lunghezza 439cm - Larghezza 180cm - Altezza 157cm
Capacità bagagliaio 377/1164
Crossover di dimensioni medie (è lunga 436 cm), la Toyota C-HR è un modello dalle caratteristiche praticamente uniche, a partire dalla linea spigolosa ed elaborata; i passaruota molto sporgenti e vistosi si abbinano ai finestrini piccoli e al taglio di tetto e lunotto che ricordano quelli di una coupé. Al di là delle maniglie delle porte posteriori (poste molto in alto e scomode da azionare), l'auto è adatta a una famiglia: accessibilità e spazio sono abbastanza buoni, sia nel bagagliaio sia nell'abitacolo (ma chi siede dietro non apprezzerà la scarsa visuale verso l'esterno). Molto personale è la plancia, con l'ampio schermo (8") del sistema multimediale che svetta sopra la consolle orientata verso il conducente; proporzionalmente tradizionale il cruscotto, con due strumenti a lancetta. La dotazione può includere accessori interessanti per il comfort e la sicurezza, quali il regolatore di velocità adattativo, la ripetizione dei cartelli stradali nel cruscotto, il sistema che mantiene l’auto nella corsia e la frenata automatica d'emergenza. La Toyota C-HR si può avere con un 1.2 turbo a benzina da 116 CV e nella versione ibrida (la meccanica è quella della berlina Prius, con un 1.8 a benzina e un motore elettrico alimentato da batterie al nichel-idruro, in grado di erogare complessivamente 122 CV). Tutte le C-HR hanno la trasmissione CVT (a variazione continua di rapporto), e le 1.2 turbo sono disponibili anche con la trazione 4x4.
Fonte
Velocità massima (km/h) 170
Accelerazione 0-100 km/h (s) 11
Consumo medio (km/l) 26,3
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO