Lunghezza 382cm - Larghezza 173cm - Altezza 142cm
Capacità bagagliaio 160/250 Litri
Di dimensioni identiche a quelle della Mini “normale”, la nuova Mini Cabrio è dotata di un funzionale tetto in tela: si apre elettricamente in 18 secondi (anche in movimento, a patto di non superare i 30 km/h) e, una volta ripiegato, si appoggia sulla coda restando parzialmente in vista. Il look da roadster è accentuato dal fatto che non c’è un roll-bar fisso e visibile: il sistema di protezione fuoriesce soltanto in caso di ribaltamento imminente della vettura. L’abitacolo è ben rifinito come quello della versione chiusa, ma i due posti dietro sono angusti (seppur meno di quelli del "vecchio" modello). Si può ripiegare lo schienale del divanetto posteriore per incrementare la capacità del baule, altrimenti veramente esigua, anche se il vano è più capiente di 35 litri rispetto a quello della precedente Mini Cabrio. Pratica la possibilità di sollevare la capote di una trentina di centimetri (quando è aperta) per ampliare la bocca di accesso al baule. Nella guida questa "scoperta" è reattiva e divertente (precisi il cambio, diretto lo sterzo) come la Mini a tre porte da cui deriva mentre la scelta di motori da (102 a 231 CV) è estesa.
Fonte
Velocità massima (km/h) 190
Accelerazione 0-100 km/h (s) 10,9
Consumo medio (km/l) 18,5
*Anticipo non vincolante ma consigliato per un miglior ammortamento del costo
**Dati della casa costruttrice / tutte le foto sono a titolo meramente dimostrativo
***Canoni indicativi da confermare con i nostri agenti richiedendo un PREVENTIVO PERSONALIZZATO